-
Immun'age 30 Buste
Prezzo listino: 58,90 € Sconto: - 49% Prezzo Farmacia di Bettolle: 30,30 € Risparmi: 28,60 € -
Guanto Skin Lattice Senza Polvere Misura Grande 100 Pezzi
Prezzo listino: 15,00 € Sconto: - 2% Prezzo Farmacia di Bettolle: 14,70 € Risparmi: 0,30 € -
Immun'age 60 bustine integratore antiossidante
Prezzo listino: 99,90 € Sconto: - 39% Prezzo Farmacia di Bettolle: 61,20 € Risparmi: 38,70 € -
Orange C 90 Tavolette Masticabili
Prezzo listino: 29,80 € Sconto: - 29% Prezzo Farmacia di Bettolle: 21,16 € Risparmi: 8,64 € -
Echinaid Urto 30 Capsule
Prezzo listino: 14,90 € Sconto: - 24% Prezzo Farmacia di Bettolle: 11,35 € Risparmi: 3,55 € -
Rose Vita C 500 100 Tavolette
Prezzo listino: 23,20 € Sconto: - 35% Prezzo Farmacia di Bettolle: 15,19 € Risparmi: 8,01 € -
Ester C Plus 500 50 Capsule Vegetali
Prezzo listino: 28,80 € Sconto: - 36% Prezzo Farmacia di Bettolle: 18,46 € Risparmi: 10,34 € -
Più compri, più risparmi
VITA C BIOFLAVONOIDI 20 CAPSULE
Prezzo listino: 9,50 € Sconto: - 29% Prezzo Farmacia di Bettolle: 6,70 € Risparmi: 2,80 € As low as 5,90 € -
VITAMINA D 1000 UI 84 COMPRESSE
Prezzo listino: 15,50 € Sconto: - 30% Prezzo Farmacia di Bettolle: 10,88 € Risparmi: 4,62 € -
Cebion Effervescente Vit C Senza Zucchero 10 Compresse
Prezzo listino: 8,20 € -
Cebion Effervescente Vitamina C Limone 10 Compresse
Prezzo listino: 8,20 € Sconto: - 10% Prezzo Farmacia di Bettolle: 7,40 € Risparmi: 0,80 € -
Cebion Effervescenti Vitamina C Arancia 10 Compresse
Prezzo listino: 8,20 € Sconto: - 10% Prezzo Farmacia di Bettolle: 7,40 € Risparmi: 0,80 € -
Puressentiel Spray Purificante 41 Oli Essenziali 75 Ml
Prezzo listino: 13,50 € -
Immunomix Plus 50 Opercoli 25 G
Prezzo listino: 21,90 € Sconto: - 13% Prezzo Farmacia di Bettolle: 18,96 € Risparmi: 2,94 € -
Immuno Supplement Flacone 60 Capsule 42 G
Prezzo listino: 36,80 € Sconto: - 33% Prezzo Farmacia di Bettolle: 24,71 € Risparmi: 12,09 € -
Principium Vitamina C Naturale 60 Compresse Masticabili 72 G
Prezzo listino: 17,50 € Sconto: - 20% Prezzo Farmacia di Bettolle: 14,00 € Risparmi: 3,50 € -
Principium Super C 500 24 Compresse 24,2 G
Prezzo listino: 10,50 € Sconto: - 20% Prezzo Farmacia di Bettolle: 8,40 € Risparmi: 2,10 € -
Named Sport Vitamina C 90 compresse
Prezzo listino: 22,99 € Sconto: - 67% Prezzo Farmacia di Bettolle: 7,70 € Risparmi: 15,29 € -
Principium C 1000 Mg Tre-Tard 24 Compresse A Tre Strati
Prezzo listino: 15,00 € Sconto: - 20% Prezzo Farmacia di Bettolle: 12,00 € Risparmi: 3,00 € -
Puressentiel Purificante Spray 41 Oli Essenziali 200 Ml
Prezzo listino: 23,90 € Sconto: - 1% Prezzo Farmacia di Bettolle: 23,55 € Risparmi: 0,35 €
Prodotti per la prevenzione antivirale
L'influenza è una malattia altamente contagiosa e debilitante, che può portare anche a complicanze e mortalità. Dell'influenza sono responsabili i virus.
La terapia antivirale rappresenta l'intervento principale di trattamento e profilassi a seguito dell’esposizione ad un virus.
Esistono però modi per contrastarlo anzitempo. Questi metodi fanno parte della cosiddetta "prevenzione antivirale".
La prevenzione antivirale, come suggerisce il nome stesso, ha il compito di tutelare l’organismo, impedendo di contrarre virus.
Di questa fanno parte i vaccini, ma anche dispositivi di protezione, detergenti, disinfettanti ed integratori.
Dispositivi di protezione
Con il termine Dispositivo di Protezione Individuale, più comunemente abbreviato in DPI, si intende qualsiasi dotazione destinata ad essere indossata dalla persona, allo scopo di proteggerla contro uno o più rischi.
Nel campo della medicina, i DPI possono essere suddivisi in base alla protezione da agenti virali o batteriologici.
In questi ultimi anni, SARS-CoV-2, ci ha dimostrato la loro efficacia. L’uso di DPI infatti, oltre a rientrare nelle pratiche minime di prevenzione delle infezioni, è necessario anche per circoscrivere ed arginare il contagio che altrimenti si svilupperebbe da parte delle persone infette.
Dei DPI riscontrabili nelle farmacie e parafarmacie fanno parte: mascherine e guanti.
Le mascherine possono essere di varia tipologia: chirurgica, FFP2, FFP3. Ciascuna di queste, avrà un livello filtrante diverso, pertanto per prevenire le malattie virali sarà necessario scegliere quella più consona.
Le mascherine chirurgiche proteggono naso e bocca dalla contaminazione di particelle con diametro medio di 4,5 µ. Il loro livello protettivo è sia in entrata, che in uscita, come nel caso delle cosiddette "droplets" ossia le goccioline di aerosol mentre parliamo o respiriamo.
Le FFP2 hanno un livello superiore di filtrazione. Queste infatti impediscono a particelle inferiori a 1 µ di passare nel nostro sistema respiratorio. Sono dunque utili nell’esposizione ad agenti di media tossicità in concentrazione non eccessivamente elevata.
Infine, le mascherine FFP3, con alto potere filtrante, sono indicate qualora nell’ambiente vi sia un’alta concentrazione di agenti biologici sotto forma di aerosol.
I guanti, disponibili in PVC o lattice, sono importanti per evitare la trasmissione di germi da mani contaminate. Chiaramente, l’uso di guanti non deve intendersi sostitutivo all'igiene con acqua e sapone.
Detergenti e disinfettanti
L’utilizzo di disinfettanti e detergenti è fondamentale nella prevenzione virale, sia a livello dell’ambiente, che, soprattutto, per la persona. Spesso però i due termini vengono confusi.
Un detergente è costituito da saponi, tensioattivi e da prodotti complementari. È una miscela utile per pulire gli ambienti.
Tra i detergenti troviamo sgrassanti, ammorbidenti e tutto ciò che consente di eliminare lo sporco dalle superfici. Per detergente non si intende dunque l'uso a livello della persona.
Discorso diverso per i disinfettanti. Questi infatti, hanno lo scopo di eliminare, diminuire o impedire l’azione di virus e batteri, anche dalle nostre mani.
Tali prodotti specifici sono approvati dal Ministero della Salute e riportano la dicitura "Presidio Medico Chirurgico".
I disinfettanti sono disponibili in molti tipi diversi. Il più usato è indubbiamente l’ipoclorito di sodio, presente in diverse diluizioni, da 1.5 a il 15%. Diluizioni inferiori a queste, non sono classificate dalle norme CEE.
Vi sono poi acqua ossigenata, alcoli, clorexidina e composti dello iodio. La scelta dovrà naturalmente ricadere su quello più affine all’uso.
Integratori per la prevenzione antivirale
La prevenzione antivirale passa anche dagli integratori. Rafforzare il nostro organismo diviene essenziale per prevenire e trattare l’invasione di tali patogeni.
Grazie alla loro duplice azione, gli integratori, da un lato, rallentano la replicazione del virus (azione antivirale), dall’altro, favoriscono la produzione di anticorpi (azione immunomodulante).
La maggior parte degli integratori sono totalmente naturali, come quelli a base di echinacea, di vitamina C, di eleuterococco, curcuma, papaya, ma anche pappa reale e propoli.
In linea di massima, gli integratori antivirali più importanti in questo ruolo contengono gli Omega 3 e 6, nonché le vitamine C, D ed E. Ognuno di questi composti infatti, andrà a rafforzare il sistema immunitario.