Benefici e modalità d'uso del doposole

Benefici e modalità d'uso del doposole

Prendersi cura della pelle è importante tutto l’anno, ma in estate diventa ancora più essenziale a causa della maggiore esposizione ai raggi solari.

Dopo una giornata al sole, infatti, la pelle ha bisogno di attenzioni speciali per restare sana, idratata e luminosa.

Ed è qui che entra in gioco il doposole, un alleato indispensabile per coccolare e rigenerare la pelle.

A cosa serve il doposole?

Il doposole è un cosmetico formulato per lenire, idratare e riparare la pelle dopo l’esposizione ai raggi UV.

Non sostituisce assolutamente la crema solare – che resta fondamentale per la protezione – ma ne completa l’azione, aiutando a mantenere la pelle morbida, elastica e protetta più a lungo.

Sono diversi, infatti, i benefici dell’uso del doposole:

  • riparazione dai danni causati dai raggi UV
  • idratazione profonda
  • effetto lenitivo
  • riduzione dell’infiammazione
  • prevenzione dell’invecchiamento precoce
  • prolungamento dell’abbronzatura

I raggi UV, infatti, causano uno stress ossidativo sulla pelle, provocando disidratazione e danni cellulari che accelerano l’invecchiamento cutaneo. 

Per questo l’utilizzo di questo prodotto si rivela fondamentale innanzitutto per riparare le lesioni responsabili della formazione di macchie solari, scottature e arrossamenti.

Inoltre, il doposole agisce in profondità per idratare la pelle (ripristinando il film idrolipidico), ridurre l’infiammazione e l’idratazione e ritardando la comparsa di rughe e altri segni.

Ingredienti chiave nei migliori prodotti doposole

L’efficacia di un doposole dipende sostanzialmente da due fattori: gli ingredienti con cui è realizzato e il suo corretto utilizzo. 

Per quel che riguarda gli ingredienti è importante verificare la presenza di:

  • aloe vera
  • pantenolo
  • burro di karité
  • vitamina E
  • acido ialuronico
  • olio di cocco
  • olio essenziale di menta
  • acqua di rose
  • estratti vegetali (camomilla, cetriolo e calendula)
  • collagene
  • antiossidanti naturali (resveratrolo, tè verde e coenzima Q10)

Questi ingredienti, infatti, sono particolarmente indicati nella funzione di lenire e rigenerare la pelle.

Offrono un’azione idratante profonda, aiutando a ripristinare l’equilibrio idrico cutaneo e a rafforzare la barriera protettiva, spesso indebolita dai raggi UV. 

Alcuni di questi ingredienti svolgono una funzione rinfrescante immediata che allevia il fastidio causato da scottature e arrossamenti, mentre altri stimolano i processi di rigenerazione cellulare, favorendo una guarigione più rapida e naturale.

Grazie alla presenza di sostanze nutrienti e antiossidanti, la pelle risulta più elastica, compatta e luminosa, con una maggiore resistenza allo stress ossidativo e ai segni dell’invecchiamento.

Le proprietà emollienti e calmanti contribuiscono, inoltre, a ridurre rossori, irritazioni e sensazioni di calore, rendendo la pelle visibilmente più morbida e uniforme. 

Insieme, questi attivi offrono un trattamento completo che non solo ripara, ma valorizza e protegge la pelle dopo ogni esposizione al sole.

Come applicare il doposole nel modo corretto

Un prodotto, anche quello con le migliori proprietà, se non usato correttamente non riesce ad agire e ad offrire i risultati previsti. 

Per quel che riguarda il doposole è importante ricordare di:

  • applicarlo immediatamente dopo l’esposizione al sole
  • applicarlo sulla pelle asciutta
  • applicarlo massaggiando con movimenti circolari
  • usare una quantità sufficiente senza esagerare né in eccesso né in difetto
  • valutare di ripetere l’applicazione più volte al giorno

Inoltre, per massimizzare i benefici può essere utile abbinare l’uso del doposole a creme rigeneranti e sieri antiossidanti, così da ottenere risultati migliori e più duraturi.

Quale doposole scegliere in base al tipo di pelle

In commercio esistono tante versioni di doposole, ciascuna con formulazioni specifiche per le diverse tipologie di pelle. 

Da questo punto di vista è utile ricordare:

  • pelle sensibile – preferire prodotti con ingredienti lenitivi e senza profumi, alcool e parabeni
  • pelle secca – scegliere texture ricche di burri con proprietà idratanti e nutrienti
  • pelle del viso – usare doposole che proteggono il DNA e prevengono la formazione di macchie e rughe

Esistono diverse tipologie di doposole a cui fare riferimento che si distinguono essenzialmente per il tipo di applicazione:

  • doposole gel – sono freschi, leggeri e si assorbono rapidamente e ideali per pelli grasse e miste
  • doposole crema (o latte) – sono particolarmente nutrienti e ideali per pelli secche
  • doposole spray – pratici ed efficaci soprattutto sulla schiena e le gambe
  • doposole con colorazione – hanno la capacità di uniformare l’abbronzatura

Rimedi naturali alternativi al doposole commerciale

Oltre ai prodotti che è possibile acquistare in farmacia, parafarmacia, nei supermercati e negli store online è possibile anche ricorrere a diversi rimedi naturali sfruttando le proprietà degli ingredienti con cui sono composti. 

Le soluzioni migliori riguardano:

  • spray lenitivo alla lavanda
  • gel doposole alla lavanda

Lo spray si ottiene mescolando acqua di rose, olio essenziale di lavanda e di menta e gel di aloe vera in un flacone spray. 

Una volta preparato il contenitore va conservato in frigorifero per beneficiare dell’effetto rinfrescante al momento dell’utilizzo.

Per il gel, invece, bisogna mescolare il gel di aloe vera, l’olio essenziale di lavanda e quello di cocco all’interno di un barattolo di vetro scuro da conservare anche in questo caso in frigorifero prima dell’applicazione.

Il consiglio è quello di ricorrere a questi metodi naturali solo dopo aver eseguito un test di sensibilità della propria pelle per conoscerne le caratteristiche e le esigenze ed evitare spiacevoli reazioni allergiche.

Prendersi cura della pelle dopo l’esposizione al sole è un gesto fondamentale per mantenerla sana, luminosa e bella più a lungo.

Il doposole, inserito nella tua routine estiva, ti aiuterà a lenire, idratare e rigenerare la pelle, prolungando l’abbronzatura e prevenendo secchezza e irritazioni.

Se hai dubbi su quale prodotto scegliere o vuoi un consiglio personalizzato, scrivici su WhatsApp: il nostro team è pronto ad aiutarti!

Scopri anche la selezione di doposole e prodotti correlati, pensati per accompagnarti durante le tue vacanze e prenderti cura della tua pelle ogni giorno.

  • Categorie:

Iscriviti alla newsletter

Subito uno SCONTO DEL 5% sul prossimo acquisto e resta aggiornato su novità e promozioni.

*Il Codice Sconto viene inviato per email ed è valido una sola volta per ciascun cliente con un minimo d'ordine di 49,90€ di prodotti non Stellina, Super Promo e altre promozioni.