Colliri migliori per chi usa le lenti a contatto

Colliri migliori per chi usa le lenti a contatto

Ogni giorno, oltre 20 milioni di persone in tutta Europa (di cui circa 2 milioni solo in Italia) utilizzano le lenti a contatto

Questo dispositivo rappresenta una soluzione pratica ed efficace per correggere alcuni difetti della vista. Le lenti a contatto (LAC), infatti, permettono una maggiore libertà di movimento e una visione periferica più naturale rispetto agli occhiali. 

Ed è questo il motivo per cui parecchi di noi le indossano, anche molte ore al giorno. 

Affinché l’utilizzo delle lenti a contatto non rappresenti un problema, però, è importante curare l’igiene e l’idratazione dell’occhio.

I colliri sono i prodotti migliori per contrastare secchezza, irritazioni e stanchezza oculare, specialmente in ambienti secchi, al lavoro davanti a uno schermo o durante le stagioni più calde. 

Vediamo allora quali sono i colliri migliori per chi porta le lenti a contatto, come sceglierli e quando usarli.

Secchezza oculare e lenti a contatto: un problema comune

L’utilizzo scorretto o prolungato delle lenti a contatto può portare a secchezza oculare. 

Si tratta di una condizione in cui la quantità o la qualità delle lacrime peggiora al punto di provocare:

  • bruciore
  • sensazione di corpo estraneo
  • arrossamento
  • fastidio alla luce
  • disturbi della lacrimazione
  • annebbiamento
  • difficoltà al risveglio ad aprire l’occhio

Per chi soffre di secchezza oculare l’utilizzo delle lenti a contatto risulta un problema tanto che non solo si rischia di dover ridurre il tempo per cui indossarle, ma anche dover interrompere del tutto il loro utilizzo. 

Tra le possibili cause per cui l’occhio si secca troviamo:

  • uso aria condizionata
  • aria calda eccessivamente secca
  • trascorrere molto tempo davanti a computer e dispositivi digitali
  • fumo
  • vento
  • ambienti poco umidi
  • età
  • cambiamenti ormonali
  • assunzione di farmaci

Inoltre, c’è anche l’uso prolungato delle lenti a contatto o l’insufficiente igiene delle lenti possono contribuire ad aumentare il rischio di avere l’occhio secco (oltre all’insorgenza di infezioni).

Leggi ancheQual è il miglior collirio per l'occhio secco?

Quali ingredienti cercare nei colliri?

Per alleviare i sintomi dell’occhio secco, soprattutto in coloro che traggono particolare vantaggio visivo dall’uso delle lenti a contatto, è necessario ricorrere ai colliri. 

Si tratta di una soluzione semplice per ripristinare la quantità e la qualità delle lacrime negli occhi. 

Gli ingredienti più efficaci a questo scopo sono:

  • acido ialuronico
  • lipidi
  • acidi grassi omega-3
  • sostanze lenitive

Queste sostanze contribuiscono a mantenere l’occhio idratato, lubrificato e protetto, riducendo la sensazione di secchezza, bruciore e affaticamento visivo. 

Grazie alla loro azione combinata, aiutano a stabilizzare il film lacrimale, contrastano l’evaporazione precoce delle lacrime e alleviano i fastidi legati all’uso prolungato delle lenti a contatto, offrendo un maggiore comfort durante tutta la giornata.

Colliri con o senza conservanti: quale scegliere?

La scelta del collirio è fondamentale e lo è ancora di più per chi soffre di secchezza oculare. 

La principale distinzione è tra colliri con o senza conservanti. L’indicazione è sempre quella di preferire colliri senza conservanti. 

La presenza di queste sostanze, infatti, può causare reazioni infiammatorie, dolore, fastidio e peggiorare i sintomi tipici dell’occhio secco. Inoltre possono anche causare danni più profondi nelle strutture dell’occhio.

Per questo è meglio orientarsi verso i colliri senza conservanti. Non solo hanno la stessa efficacia, ma sono associati anche a:

  • migliore tolleranza
  • minore infiammazione dell’occhio
  • adatti per un utilizzo cronico

Come applicare correttamente il collirio

L’efficacia del collirio non dipende solo dalla formulazione del prodotto, ma anche dal modo in cui viene utilizzato. 

Per quel che riguarda il collirio è necessario seguire queste indicazioni:

  • lavarsi accuratamente le mani
  • rimuovere il tappo del flacone
  • far uscire una goccia di collirio
  • abbassare delicatamente la palpebra inferiore
  • instillare le gocce necessarie
  • sbattere la palpebra per distribuire il liquido
  • richiudere il flacone e conservarlo in maniera adeguata

Durante l’applicazione del collirio è fondamentale evitare che l’estremità della confezione entri a contatto con l’occhio o la pelle del viso. 

In questo modo si evitano contaminazioni e si assicura una maggiore efficacia del trattamento.

Per chi indossa le lenti a contatto è preferibile toglierle prima di applicare il collirio e attendere 10-15 minuti prima di reintrodurre.

Consigli per mantenere gli occhi idratati

Scopo del collirio è quello di ripristinare la quantità e la qualità del film lacrimale. 

Ma esistono anche altri accorgimenti per mantenere l’occhio idratato e, quindi, in salute. 

I consigli a questo proposito riguardano:

  • bere almeno 2 litri di acqua al giorno
  • curare scrupolosamente l’igiene delle lenti a contatto settimanali o mensili
  • non indossare per troppe ore al giorno le lenti a contatto
  • non dormire con le lenti a contatto
  • sostituire le lenti a contatto entro i tempi necessari
  • trascorrere del tempo svegli senza lenti a contatto
  • umidificare l’ambiente in cui ci si trova
  • fare regolari pause dall’uso dello schermo
  • ridurre l’esposizione all’aria condizionata, al riscaldamento secco e al fumo

Inoltre, è buona norma effettuare una regolare visita oculistica per verificare lo stato di salute dell’occhio. 

Può infine essere utile assumere degli integratori (come l’olio di enagra o quelli a base di omega-3) che hanno la capacità di migliorare la composizione delle lacrime e supportare la salute generale degli occhi.

Se hai dubbi su quale collirio usare con le lenti a contatto o su come inserirlo nella tua routine quotidiana, siamo qui per te. Scrivici su WhatsApp: il nostro team di farmacisti è pronto a offrirti consigli mirati, sicuri e su misura per i tuoi occhi.

Inoltre, qui sotto trovi una selezione di prodotti specifici consigliati da noi: colliri compatibili con lenti, formulazioni delicate e opzioni efficaci per proteggerle, idratare e prevenire irritazioni.

Iscriviti alla newsletter

Subito uno SCONTO DEL 5% sul prossimo acquisto e resta aggiornato su novità e promozioni.

*Il Codice Sconto viene inviato per email ed è valido una sola volta per ciascun cliente con un minimo d'ordine di 49,90€ di prodotti non Stellina, Super Promo e altre promozioni.