Il prurito e il bruciore intimo sono disturbi molto comuni tra le donne e, anche se spesso sottovalutati, e possono influenzare il benessere fisico, la vita quotidiana e persino la serenità emotiva.
Le cause principali risiedono nelle caratteristiche anatomiche dell’apparato genitale femminile, più esposto a squilibri della flora batterica e a infezioni.
La buona notizia è che esistono diversi modi per alleviare i sintomi, prevenirne la ricomparsa e ritrovare comfort e benessere: affrontiamoli insieme.
Cause comuni di prurito e bruciore intimo
Possiamo distinguere le cause di prurito e bruciore intimo in due categorie: infettive e non infettive.
Le più comuni infezioni responsabili di questi fastidi sono:
- micosi vaginale (provocata dalla Candida albicans)
- infezioni batteriche (come Escherichia coli o Hardnerella vaginalis)
- infezioni sessualmente trasmissibili (tra cui clamidia, gonorrea ed herpes)
- protozoi (come il Trichomonas vaginalis)
Molto più ampio, invece, il campo delle cause non infettive che comprende:
- squilibri ormonali
- irritazioni cutanee
- utilizzo di prodotti igienici non adeguati
- indossare capi d’abbigliamento troppo aderenti o biancheria intima sintetica
- utilizzo frequente di assorbenti
- depilazione totale
- dieta ricca di grassi e zuccheri
- stress
- stanchezza
Il prurito e il bruciore intimo possono, inoltre, anche essere un sintomo di patologie come la psoriasi, la vulvodinia o la malattia infiammatoria pelvica.
Rimedi naturali per alleviare il disagio
Per ottenere un immediato sollievo dal bruciore e dal prurito intimo è possibile ricorrere a:
- aceto di sidro di mele
- bicarbonato di sodio
- aloe vera
- bagno d’avena
- olio di cocco
- impacchi di acqua fredda
Questi rimedi, infatti, hanno proprietà antibatteriche e antimicotiche e aiutano a ripristinare il corretto pH vaginale.
Inoltre, prodotti come l’aloe vera, il bagno d’avena e l’olio di cocco contribuiscono a ridurre l’infiammazione, lenire la sensazione di bruciore e ottenere un rapido effetto calmante.
Anche la calendula e l’amido di riso, grazie alle loro proprietà lenitive e cicatrizzanti, vengono utilizzati per calmare il prurito e favorire il benessere della mucosa.
È importante ricordare che ogni organismo può reagire in modo diverso a questi rimedi.
Prima di utilizzarli, soprattutto in presenza di fastidi ricorrenti, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio Medico per evitare reazioni indesiderate.
Prodotti da preferire e da evitare
Molto importante, soprattutto per chi soffre di episodi ricorrenti di bruciore e prurito, è curare l’igiene intima.
Per farlo, è necessario utilizzare detergenti delicati, con pH equilibrato e con specifiche formulazioni per la pulizia delicata delle parti intime.
È possibile utilizzare anche prodotti arricchiti con sostanze che hanno un’azione lenitiva e antinfiammatoria e mantengono l’idratazione.
Tra le principali sostanze cui fare riferimenti ci sono:
- rosmarino
- camomilla
- tè verde
- menta
- timo
- aloe vera
- viola
- altea
- propoli
- semi di pompelmo
- olio di nocciolo
- malva
Questi ingredienti sono apprezzati perché combinano proprietà lenitive e protettive, favoriscono il ripristino dell’equilibrio naturale della pelle e aiutano a mantenere stabile il pH vaginale.
Per questo è consigliato scegliere prodotti che contengono queste sostanze naturali.
Per l’igiene intima esistono anche creme lenitive con ingredienti naturali e gel all’acido lattico che aiutano a mantenere in salute l’area della vagina così da prevenire i più comuni fastidi.
Vanno quindi evitati detergenti aggressivi o profumati (saponi, scrub, bagnoschiuma, deodoranti e salviettine), prodotti contenenti tensioattivi o conservanti di sintesi, così come non ricorrere alle lavande vaginali interne che non sono efficaci e possono addirittura alterare la flora vaginale.
Alimentazione e benessere intimo
Abbiamo visto come tra le cause non infettive di prurito e bruciore intimo ci sia anche una scorretta alimentazione.
In modo particolare per mantenere l’equilibrio e la salute della flora vaginale e intestinale è importante assumere:
- cibi ricchi di fibre, amido, acidi grassi omega-3 e proteine vegetali
- alimenti ricchi di probiotici
- acqua
Mentre è da evitare il consumo eccessivo di:
- pane
- pizza
- cracker
- biscotti
- vino
- birra
- proteine animali da carne rossa e processata
Questi alimenti aumentano la vulnerabilità dell’area vaginale e favoriscono uno squilibrio della flora batterica tale da aumentare il rischio di contrarre infezioni.
Quando consultare un Medico
Nella maggior parte dei casi l’attenzione all’igiene intima è sufficiente per prevenire disturbi e fastidi quali prurito e bruciore.
Nel caso in cui si percepissero dolori (soprattutto durante la minzione o i rapporti sessuali), perdite abbonanti e insolite, arrossamenti o gonfiore, è sempre preferibile consultare il proprio Medico e il Ginecologo per una valutazione specifica.
Un consulto medico tempestivo permette di individuare la causa del disturbo e scegliere il trattamento più adatto, evitando che il problema si trasformi in qualcosa di più grave e ancora più fastidioso.
L’attenzione all’igiene intima deve essere poi ancora più stringente nelle donne in gravidanza.
Questo sia perché ogni disturbo nelle gestanti va valutato con maggiori precauzioni, sia perché l’eventuale utilizzo di prodotti e rimedi altrimenti possibile può essere sconsigliato proprio per la particolare condizione che l’organismo femminile vive per i circa nove mesi della gravidanza.
Anche durante la menopausa è importante prestare attenzione ai fastidi intimi, perché i cambiamenti ormonali possono rendere la zona più sensibile e aumentare il rischio di irritazioni o secchezza.
Prendersi cura del benessere intimo è possibile e necessario: con i giusti accorgimenti e i prodotti adatti è possibile ritrovare sollievo in poco tempo.
Se hai dubbi su quale trattamento scegliere o vuoi un supporto personalizzato, il nostro team è a tua disposizione su WhatsApp per rispondere alle tue domande.
Inoltre, qui sotto trovi una selezione di prodotti consigliati dai nostri farmacisti, sicuri ed efficaci per aiutarti a prenderti cura della tua intimità con serenità.