Perché usare un siero antiossidante?

Perché usare un siero antiossidante?

La beauty routine è molto più di un semplice gesto estetico: è un momento di cura quotidiana che fa bene alla pelle e anche all’umore.

Oggi ci concentriamo su un alleato prezioso, spesso sottovalutato ma estremamente efficace: il siero antiossidante.

Leggeri, ad assorbimento rapido e ricchi di attivi concentrati, i sieri sono formulati per rispondere in modo mirato ai bisogni della pelle. Ce ne sono per ogni esigenza: idratanti, antirughe, illuminanti… ma quello antiossidante merita davvero un posto fisso nella tua routine.

Vediamo insieme perché usarlo ogni giorno può fare la differenza per la salute e la luminosità del tuo viso.

Cosa sono gli antiossidanti e perché sono importanti per la pelle?

Gli antiossidanti sono delle particolari sostanze che proteggono le cellule dall’azione dei radicali liberi. 

Queste sono delle molecole di ossigeno che, se non controllate, danneggiano le membrane delle cellule, le proteine e il DNA. 

A livello cutaneo, i radicali liberi possono:

  • danneggiare la tonicità e l’elasticità della pelle
  • provocare segni visibili (linee, rughe)
  • provocare una perdita di compattezza
  • causare la formazione di macchie

Gli antiossidanti hanno la capacità di neutralizzare i radicali liberi. Grazie ai prodotti che li contengono è possibile mantenere la pelle giovane e sana per più tempo. 

L’utilizzo del siero antiossidante permette di:

  • proteggere la pelle (dall’inquinamento e dagli altri fattori ambientali)
  • ritardare la comparsa dei segni dell’invecchiamento
  • ridurre l’infiammazione della pelle
  • contrastare gli effetti negativi dell’esposizione alla luce solare

Per tutti questi motivi gli esperti raccomandano di introdurre il siero antiossidante nella skincare quotidiana. 

Ingredienti chiave nei sieri antiossidanti

I sieri antiossidanti possono essere realizzati sfruttando le proprietà di diversi ingredienti. 

I principali sono:

  • vitamina C
  • vitamina E
  • resveratrolo
  • tè verde
  • acidi grassi omega-3
  • polifenoli
  • acido ferulico

La vitamina C è uno degli antiossidanti più potenti che si rivela particolarmente adatto per prevenire la formazione delle rughe. 

È ottima anche per mantenere la pelle elastica, soda e con un tono regolare. La vitamina E protegge la pelle dai fattori esterni, in modo particolare contro lo stress provocato dai raggi UV. 

Nel caso del resveratrolo e del tè verde si ha un contributo fenomenale per proteggere la superficie della pelle, lenire le ferite e ridurre la comparsa degli arrossamenti.

Nel caso degli acidi grassi omega-3 si ottiene un beneficio importante sulla vitalità della superficie della pelle. 

I polifenoli hanno importanti proprietà anti-age e rigeneranti in quanto neutralizzano i radicali liberi e migliorano la produzione di elastina e collagene. 

Una potente azione antiossidante arriva anche dall'acido ferulico che stabilizza e potenzia l’effetto della vitamina C ed E, uniforma il tono della pelle, ha un effetto fotoprotettivo e stimola il rinnovamento cellulare.

Benefici dell’uso quotidiano

La cura della pelle deve essere quotidiana. Solamente così può essere davvero efficace. 

In modo particolare chi trascorre molto tempo in luoghi inquinati o ha una pelle sensibile, ha la necessità di ricorrere frequentemente a prodotti, come il siero antiossidante, efficaci. 

L’uso quotidiano del siero antiossidante si rivela eccezionale per diversi motivi:

  • protezione dalla formazione dei radicali liberi
  • prevenzione dell’invecchiamento precoce
  • colore della pelle più luminoso, uniforme e sano
  • riduzione dell’infiammazione
  • diminuzione del rossore
  • rassodamento della pelle
  • potenziamento della protezione solare
  • stimolazione del rinnovamento cellulare

L’efficacia e il mantenimento di questi effetti è maggiore e sono più visibili quando il siero antiossidante viene utilizzato in maniera costante.

Come integrare il siero nella skincare routine

A questo punto è doveroso chiedersi come utilizzare il siero antiossidante. Il consiglio è di utilizzarlo sia al mattino che la sera. 

Di mattina dopo la detersione della pelle è possibile applicare qualche goccia di siero sul viso e sul collo. 

Dopo averlo lasciato assorbire completamente si può applicare la crema idratante e, soprattutto, la protezione solare. 

L’uso al mattino è utile per proteggere la pelle dai danni provocati dall’inquinamento, dai raggi UV e dagli altri fattori ambientali.

Di sera è utile per favorire la riparazione della pelle durante il riposo notturno. Così da contrastare l’azione dei radicali liberi accumulati durante il giorno. 

In questo caso il siero antiossidante va applicato sempre dopo la detersione della pelle e dopo l’uso del tonico ma prima dell’applicazione della crema.

Come scegliere il siero giusto in base al tipo di pelle

La scelta del siero antiossidante dipende essenzialmente da due elementi

Il primo riguarda l’obiettivo che ciascuno vuole raggiungere - e in questo caso si valuta la condizione della propria pelle, lo stile di vita e le singole necessità. 

Il secondo parametro da considerare, invece, è il tipo di pelle (secca, grassa, sensibile, matura). 

Ecco alcune indicazioni generali da seguire:

  • pelle secca – preferire sieri antiossidanti che contengono anche ingredienti idratanti (oli e acido ialuronico)
  • pelle grassa – si consiglia di utilizzare sieri con formulazioni leggere
  • pelle sensibile – preferire sieri a base di estratto di tè verde, camomilla e beta-glucano
  • pelle matura – si consiglia di utilizzare sieri ricchi di resveratrolo che stimola la produzione di collagene ed elastina

Coloro che hanno una pelle con un colorito irregolare o una scarsa luminosità possono trarre beneficio dall’uso dei sieri contenenti vitamina C. 

Chi necessita di rassodare la pelle può orientarsi verso antiossidanti con acidi grassi omega-3. 

In generale, nella scelta del siero giusto per la propria pelle bisogna considerare due elementi:

  1. un'ampia gamma di antiossidanti è più efficace
  2. la concentrazione dei principi attivi e la formula del siero determinano l'efficacia e la penetrazione del prodotto nella pelle

Dubbi o necessità particolari?

In questi casi, la visita dermatologica si rivela fondamentale per chiarire ogni aspetto e trovare il prodotto che meglio risponde a quelle necessità. 

È importante, infine, ricordare che se questi cosmetici non possono risolvere problemi cutanei sottostanti ed eliminare gli effetti dell’invecchiamento, sono molto efficaci per ritardarne la comparsa e migliorare complessivamente la salute della pelle. 

La differenza tra una pelle trattata quotidianamente con un siero antiossidante e una non curata è evidente

Per questo motivo, integrare questi trattamenti nella propria beauty routine quotidiana è una scelta di benessere e prevenzione che fa la differenza nel tempo. 

Se hai ancora dubbi su quale siero antiossidante scegliere o vuoi un consiglio personalizzato per la tua skincare, scrivici su WhatsApp: il nostro team è a disposizione per aiutarti!

E se vuoi scoprire i prodotti più adatti a te, dai un’occhiata al blocco dei prodotti correlati qui sotto: troverai soluzioni selezionate per ogni esigenza di bellezza.

  • Categorie:

Iscriviti alla newsletter

Subito uno SCONTO DEL 5% sul prossimo acquisto e resta aggiornato su novità e promozioni.

*Il Codice Sconto viene inviato per email ed è valido una sola volta per ciascun cliente con un minimo d'ordine di 49,90€ di prodotti non Stellina, Super Promo e altre promozioni.